Consiglio

I dispositivi medici da tenere in casa per tenere sotto controllo la tua salute
15/09/2025

I dispositivi medici da tenere in casa per tenere sotto controllo la tua salute

Avere a disposizione alcuni strumenti medici a casa consente di affrontare con maggiore serenità piccoli disturbi quotidiani e di monitorare parametri vitali importanti e, soprattutto nei mesi più freddi, quando aumentano le infezioni respiratorie e i malanni stagionali, disporre di un kit ben fornito è importante per la salute di tutta la famiglia.

I dispositivi indispensabili più comuni

Tra i primi strumenti da avere sempre a portata di mano rientra il termometro, fondamentale per rilevare in modo rapido la temperatura corporea: i modelli digitali e a infrarossi, rispetto a quelli tradizionali, garantiscono praticità e precisione. Molto utile è anche lo sfigmomanometro, comunemente chiamato misuratore di pressione: che sia manuale o elettronico, consente di controllare la pressione arteriosa, parametro da non trascurare soprattutto in caso di familiarità con problemi cardiovascolari o in età avanzata.

Oltre a questi dispositivi, c’è il saturimetro, che permette di valutare la quantità di ossigeno presente nel sangue e il battito cardiaco: un dato prezioso non solo per chi soffre di patologie respiratorie, ma anche in caso di influenza o polmonite.

In generale, nella cassetta del pronto soccorso domestica non dovrebbero mancare garze sterili, bende e cerotti, per medicare eventuali tagli e abrasioni, evitando infezioni e favorendo la guarigione. Per la cura delle piccole ferite è indispensabile avere anche un disinfettante specifico, meglio se in formulazione spray, pratico da applicare senza entrare in contatto diretto con la pelle e in grado di proteggere dai batteri senza irritare i tessuti.

Dal punto di vista farmacologico, nella dotazione domestica non dovrebbero mancare antifebbrili e antinfiammatori come paracetamolo o ibuprofene, utili anche contro il dolore e, in caso di allergie stagionali, punture d’insetto o orticaria, è utile avere con sé antistaminici, disponibili in compresse o creme.

Per alcune condizioni specifiche

Oltre ai dispositivi di uso comune, in alcune famiglie è necessario integrare strumenti destinati a monitorare condizioni particolari.

Chi convive con diabete dovrebbe avere sempre a disposizione un glucometro, indispensabile per la misurazione della glicemia, insieme alle relative strisce reattive e lancette, per sapere quando e se è necessario intervenire tempestivamente e di gestire al meglio la terapia quotidiana.

Sebbene il già citato sfigmomanometro sia stato solo “consigliato” nel paragrafo precedente, per chi soffre di ipertensione o presenta fattori di rischio cardiovascolare, esso è un alleato imprescindibile: usarlo con regolarità permette di tenere traccia dei valori pressori e condividere dati utili con il medico curante.

In ultimo, ricordiamo che disporre di questi strumenti non sostituisce il parere del medico, ma garantisce un importante controllo quotidiano della salute, permettendo di affrontare piccoli imprevisti e di avere un quadro più chiaro delle proprie condizioni generali.

Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag dispositivi medici, termometro, misuratore pressione, misurazione pressione, saturimetro

Lascia un commento

© 2025 GHealth Shop, tutti i diritti riservati - P.IVA 15939531008 - web agency
  • VISA
  • MasterCard
  • PayPal
  • Emerican Express